Skip to main content
  • L'ARTE DI SPLENDERE
  • L'ARTE DI SPLENDERE
  • L'ARTE DI SPLENDERE
  • L'ARTE DI SPLENDERE

    L'ARTE DI SPLENDERE

    Ilaria Quadranti

    Mi chiamo Ilaria Quadranti e sono una docente di Arti Plastiche. Appassionata da sempre al mondo tessile, alla manualità e a tutte le tecniche che in questo ambito si possono sviluppare. Amo il ricamo tradizionale ed espressivo - creativo, il cucito a mano e ho un debole per la calligrafia e la carta, che integro spesso nei miei lavori. L’ Arte di Splendere propone laboratori e workshop adatti a tutte le età: una FOTOGRAFIA o una PAROLA sono spesso il punto di partenza nella realizzazione di lavori tessili ineguagliabili dove EMOZIONECOLORE e MATERIALI DIVERSI comunicano fra loro rendendo impossibile l’errore o il giudizio: i partecipanti sperimentano solo piacere e divertimento nel realizzare, con le proprie mani, qualcosa di irripetibile. 

    corsi di ricamo a mano sono personalizzati e toccano varie tecniche (punti base, punto croce perfetto, ricamo con nastri seta, hardanger, …)

    Con piacere propongo anche mostre tessili dove ogni mia opera è un piccolo racconto artistico emozionale.

    • ASSOCIAZIONE AD MAIORA
    • ASSOCIAZIONE AD MAIORA
    • ASSOCIAZIONE AD MAIORA

      ASSOCIAZIONE AD MAIORA

      L’associazione AD MAIORA è costituita da un centinaio di socie che con passione e inventiva, attraverso il lavoro di gruppo, portano avanti un messaggio culturale, di eco-sostenibilità e solidarietà sociale. “Insieme si può!” È questo il motto dell’Associazione Culturale AD MAIORA, che da oltre 20 anni valorizza l’artigianato e la creatività attraverso l’istruzione e la formazione di attività di recupero dell’arte tessile e del patchwork. Nel solco delle arti femminili, oggetto di una riscoperta che si coniuga con le tematiche del presente, A MAIORA promuove eventi culturali ed educativi, impiegando risorse finanziarie proprie. L’Associazione si è impegnata in rilevanti attività di carattere sociale in svariati campi: accoglienza e inclusionebenessere e cura del malato, sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, attività di sostegno e aiuto ai paesi in via di sviluppo, riscatto sociale, attività culturali e mondo social.

      L’Associazione dal 2011 organizza Verona Tessile, una manifestazione biennale punto di riferimento per gli amanti del patchwork, del cucito, del tessuto e dell’arte tessile. 

      • ASSOCIAZIONE CASA PATCHWORK E QUILTING
      • ASSOCIAZIONE CASA PATCHWORK E QUILTING
      • ASSOCIAZIONE CASA PATCHWORK E QUILTING
      • ASSOCIAZIONE CASA PATCHWORK E QUILTING
      • ASSOCIAZIONE CASA PATCHWORK E QUILTING

        ASSOCIAZIONE CASA PATCHWORK E QUILTING

        Il gruppo di amiche dell’Associazione “Casa Patchwork & Quilting”, di Bassano del Grappa, si incontra ogni settimana e, con ago e filo, assembla mattonelle in patchwork con varie tecniche, utilizzando sia classiche figure tradizionali che varianti contemporanee, per poi unirle in quilts, resi unici e originali grazie alla varietà di stoffe impiegate.

        I Quilt raccontano molto di noi: ricordi, frammenti di viaggio ed esperienze personali a cui ciascuna ha deciso di dar voce attraverso i tessuti!
        Durante Abilmente terremmo dei workshop di applicazioni in patchwork, per avvicinare le persone a questo hobby che fa bene al cuore e alla mente.

        • ASSOCIAZIONE DODI QUILT
        • ASSOCIAZIONE DODI QUILT
        • ASSOCIAZIONE DODI QUILT
        • ASSOCIAZIONE DODI QUILT
        • ASSOCIAZIONE DODI QUILT

          ASSOCIAZIONE DODI QUILT

          Il gruppo è attivo sul territorio per promuovere e divulgare il lavoro manuale al femminile, in particolar modo, la tecnica di cucito “patchwork”.
          L'Associazione collabora con diverse realtà del territorio, in particolare con il reparto di neonatologia dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, al quale donano copertine e piccoli oggetti di svago per i bimbi ricoverati. Con il sostegno del Comune di Vicenza organizzano, inoltre, ogni anno, una mostra per diffondere la conoscenza del patchwork nel territorio.
          Da diversi anni partecipano, assieme alle altre Associazioni venete, ad Abilmente esponendo i lavori delle socie e organizzando corsi finalizzati ad avvicinare le persone a questa tecnica.
          • ASSOCIAZIONE PASSIONE PATCHWORK
          • ASSOCIAZIONE PASSIONE PATCHWORK
          • ASSOCIAZIONE PASSIONE PATCHWORK
          • ASSOCIAZIONE PASSIONE PATCHWORK
          • ASSOCIAZIONE PASSIONE PATCHWORK

            ASSOCIAZIONE PASSIONE PATCHWORK

            L'Associazione Passione Patchwork di Padova riunisce un gruppo di donne appassionate di patchwork quilting e lavori d’ago per la creazione di manufatti classici e contemporanei, tecniche utilizzate come elementi aggreganti, di confronto e di crescita reciproca.

            I punti di forza dell’Associazione sono le molteplici abilità delle socie, declinate in questi ultimi due anni all’insegnamento on-line di tecniche quali il ricamo, il lavoro a ferri e all'uncinetto, il cartonaggio, la creazione di oggettistica per la casa.

            • ASSOCIAZIONE PATCHWORK IDEA
            • ASSOCIAZIONE PATCHWORK IDEA
            • ASSOCIAZIONE PATCHWORK IDEA
            • ASSOCIAZIONE PATCHWORK IDEA

              ASSOCIAZIONE PATCHWORK IDEA

              Dal 1995 ci incontriamo con scadenza settimanale per condividere la nostra passione: il patchwork. In uno spirito sereno e conviviale ci scambiamo conoscenze, libri, e giornali, organizziamo corsi, gite e viaggi verso le più interessanti manifestazioni del settore in Italia e all’estero. Annualmente organizziamo una mostra presso Cà da Noal prestigiosa sede museale del Comune di Treviso, on l’esposizione dei lavori delle socie. Durante la mostra organizziamo eventi culturali dove il patchwork incontra le altre arti. L’associazione non ha scopo di lucro e si finanzia attraverso le quote associative. Se vuoi conoscerci, iscriverti, o per altre informazioni utili, contattaci o visita il nostro sito web.
              • Associazione Quilt Italia
              • Associazione Quilt Italia
              • Associazione Quilt Italia

                Associazione Quilt Italia

                L’Associazione Quilt Italia ha l’obiettivo comune di diffondere e riunire gli appassionati di questa antica tradizione in Italia, ma anche all’estero attraverso la European Quilt Association (EQA) che riunisce associazioni con lo stesso scopo provenienti da circa 19 paesi europei. 

                L’Associazione rappresenta una risorsa preziosa per le appassionate e i professionisti del settore in quanto fonte di idee e informazioni utili. L’iscrizione è aperta a tutti, dai principianti che si avvicinano per la prima volta al patchwork a Quilter più esperte che desiderano approfondire le proprie conoscenze e condividere la propria passione. 

                • BABAJOLE
                • BABAJOLE
                • BABAJOLE
                • BABAJOLE
                • BABAJOLE

                  BABAJOLE

                  Mi chiamo Lavinia e sono la mente e le mani del progetto BabaJole, un brand di abbigliamento sartoriale che, attraverso i vestiti, ha l’ambizione di farsi ponte tra diverse culture e realtà.
                  Studio e ricerca stanno alla base di una linea di abbigliamento versatile e comoda arricchita dalla particolarità dei tessuti che uso: tessuti artigianali provenienti da diversi Paesi africani, carichi di tradizione e identità.

                  Amo condividere quello che so, per rendere le persone maggiormente consapevoli di quello che stanno per acquistare e mi piace pensare che chi sceglie un capo BabaJole diventi ambasciatore di un mondo senza barriere.

                  • FATTO A MANO BY NICO
                  • FATTO A MANO BY NICO
                  • FATTO A MANO BY NICO
                  • FATTO A MANO BY NICO

                    FATTO A MANO BY NICO

                    Nicoletta Furlan
                    Mi chiamo Nicoletta Furlan e sono una creativa. Il mio lavoro, la mia grande passione, è realizzare abbigliamento femminile originale ed unico. Negli anni, ho partecipato ad alcune mostre, tra cui “Vestiamoci di Patchwork” presso la fiera di Vicenza “Abilmente” ed ho anche partecipato ad alcune sfilate. I miei capi sono pensati, disegnati, creati e realizzati da me. Tutto ciò che realizzo ha sempre qualcosa di particolare, perchè mi piace giocare con materiali e tessuti. Una delle mie prime tendenze in questo campo è stato il patchwork, poi lo stile orientale ed, infine, mi sono appassionata alle linee geometriche. Oggi, mi ispiro a ciò che mi circonda, sfrutto le tecniche imparate nel corso degli anni e cerco di unire tutti questi diversi approcci assieme.
                    • SUPERBETTA
                    • SUPERBETTA
                    • SUPERBETTA
                    • SUPERBETTA
                    • SUPERBETTA

                      SUPERBETTA

                      Ciao, sono Superbetta, la tua designer di moda lenta! Sono laureata in design e realizzo capi di abbigliamento dal taglio moderno in stile giappo, ma come si faceva una volta.

                      Mi occupo personalmente di tutte la fasi del lavoro. Seleziono attentamente tessuti dimenticati e nel mio piccolo laboratorio studio, progetto, disegno, taglio e infine cucio. Quando apro il mio tavolo da taglio non rimane spazio per altri movimenti all’interno della stanza: le azioni si possono svolgere una alla volta in maniera coordinata, ma lenta.

                      Rallentare è necessario per cogliere il valore delle cose e quindi anche di noi stessi. Nel fare le cose senza fretta nasce il lavoro fatto bene e l’accuratezza per quei dettagli che non siamo più abituati a guardare. Ogni giorno quindi riconfermo a me stessa l’idea secondo la quale le cose possono essere fatte in due modi: velocemente o con cura. La seconda è quella da me scelta anche per i workshop, rivolti a chi abbia un po' di dimestichezza con la macchina da cucire o l'uncinetto. Insieme potremo realizzare accessori, o piccoli gioielli con materiali di recupero e con semplici tecniche che ci permetteranno di fare le cose davvero "a modino".