Skip to main content
  • 48 FILIMATTY
  • 48 FILIMATTY
  • 48 FILIMATTY
  • 48 FILIMATTY

    48 FILIMATTY

    FABIO AND MATTIA

    Siamo due eccentrici e un po’ folli  knitdesigner. Con la nostra sinergia e idee ricche di emozioni, diffondiamo il nostro sapere nel campo del knitting e crochet in tutta Italia. Progettiamo e creiamo capi e accessori fatti a mano in collaborazione con diverse aziende di filati, ci cimentiamo con le vaste tecniche di aguglieria, e ci piace metterci alla prova anche con installazioni artistiche e arti perforative.  

    • LALAZOO ARTELIER
    • LALAZOO ARTELIER
    • LALAZOO ARTELIER
    • LALAZOO ARTELIER

      LALAZOO ARTELIER

      LAURA DELL'ERBA

      La mia arte è collaborare con la Natura. Creo oggetti tessili esclusivamente con fibre naturali. Mi piace lavorare con le mani e con ciò che la Natura offre: i miei sono pezzi unici e irripetibili, perché frutto di incontri stagionali, occasionali, tra fibre e vegetali. Ogni pezzo, filo, stoffa, abito, arazzo, è tinto solo con colori naturali, grazie a tecniche come l’ecoprint o stampa botanica, lo Shibori, gli inchiostri vegetali, l’indaco. Mi occupo anche di filatura col fuso e con la ruota e dei significati simbolici legati a queste attività, alle piante tintorie e ai colori che da esse si ottengono.

      • LAVANDALAB
      • LAVANDALAB
      • LAVANDALAB
      • LAVANDALAB
      • LAVANDALAB

        LAVANDALAB

        FRANCESCA VENTRONI

        Ciao a tutti sono Francesca, la mente, il cuore e le mani dietro LavandaLab! Ho iniziato la mia storia gonnizzando il mondo e ora voglio avvolgerlo con la lana!  La mia passione intreccia fili, lane e tessuti con l’upcycling, creando pezzi unici e colorati, a tratti irresistibili…

        • MAKYLU
        • MAKYLU
        • MAKYLU
        • MAKYLU
        • MAKYLU

          MAKYLU

          Marcella Lucidi

          Sono Marcella e con il mio brand, Makylu, desidero stupire con ricami a macchina interamente creati da me. Non mi accontento di indossare capi anonimi, amo renderli unici prima lavorandoli con le mie mani e applicando poi ricami originali. In questo modo anche vecchi indumenti potranno avere una nuova vita.
          Per me la macchina da ricamo è solo l’esecutrice di un’opera già realizzata da una mente creativa. Tutto è possibile, basta partire da un semplice filo per dare vita una bellissima storia fatta di dettagli unici.

          • NENEEDLE
          • NENEEDLE
          • NENEEDLE
          • NENEEDLE
          • NENEEDLE
          • NENEEDLE
          • NENEEDLE
          • NENEEDLE

            NENEEDLE

            Nene

            Nene (he/they - in italiano lui), è da sempre una persona creativa e appassionata d'arte. Tramite le sue varie passioni (cinema, fumetto, giochi da tavolo&ruolo, cosplay) impara sartoria e modellistica, e presto si appassiona alle arti tessili: magliauncinettotelaio e ricamo moderno. In quest'ultimo scopre un potente mezzo di comunicazione, un modo di rilassarsi e staccare dalla vita quotidiana, e una community legata e coinvolgente. A Dicembre 2020 dà un nome a questo progetto, nasce "neneedle", da nene+needle, ago in inglese.
            I soggetti preferiti da ritrarre sono legati al mondo naturale: animali, foglie, frutta e verdura- che condividono valori e temi che richiamano i cardini di neenedle: attenzione all'ambiente, al riciclo, alla sostenibilità; queerness, espressione corporea e libera dell'arte, del mondo lgbtq+, dell'orgoglio di essere sé stessi, e creatività, arte e piacere per il bello.

            • NERINA FUBELLI

              NERINA FUBELLI

              Il mio uncinetto si muove su diverse tecniche di lavorazione.

              Gli studi su tali tecniche mi hanno permesso di poter diversificare le lavorazioni tradizionali e trasformarle in lavorazioni uniche e moderne.

              Tutti i miei manuali di lavoro, i video tutorial e i PDF, nascono dalla mia fantasia e le mie, sempre molto dettagliate spiegazioni, aiutano tutte le persone appassionate alla mia arte, di poter realizzare i miei progetti.

              I miei manuali: L’uncinetto Smirne, il Tunisino e l’Irlandese sono disponibili presso il mio stand nelle varie manifestazioni fieristiche di Abilmente sia in primavera che in autunno.

              • RIOT
              • RIOT
              • RIOT
              • RIOT
              • RIOT

                RIOT

                Simone Villa

                Sono Simone Villa, designer e crafter, dietro al brand Riot.
                Mi identifico come artigiano non tanto per il lavoro che svolgo ma, soprattutto, per il modo in cui sperimento le cose che mi interessano. Trovo fondamentale mettere alla prova le mie intuizioni e capire come funziona un processo, come una tecnica, per poi innovarla rendendola personale e unica.
                Attraverso la maglia, il cucito, il ricamo e l'arte tessile, rappresento la mia visione sovversiva e anticonformistica, cercando anche di stimolare la curiosità e lottare per l'inclusività.

                • THE CAT IN THE SKEIN
                • THE CAT IN THE SKEIN
                • THE CAT IN THE SKEIN
                • THE CAT IN THE SKEIN
                • THE CAT IN THE SKEIN
                • THE CAT IN THE SKEIN
                • THE CAT IN THE SKEIN

                  THE CAT IN THE SKEIN

                  Maria Cristina Casiraghi

                  Ciao, sono la Cri. Sono le mani e la mente di “the cat in the skein”, un brand nato dall’unione delle mie due grandi passioni, i gatti e i gomitoli. Ho scoperto gli amigurumi in un momento complicato della mia vita; col tempo, quello che all'inizio era nato come un semplice passatempo terapeutico, è diventato un vero e proprio amore. Le mie mani sono sempre al lavoro e la mia mente in continuo fermento. Sono una amigurumi designer, progetto da me i miei schemi e realizzo i miei soggetti con materiali di qualità. Ti aspetto ai miei corsi dove ti introdurrò alla tecnica degli amigurumi. Con me al tuo fianco, ti stupirai di quanto sia magico dare vita ad un pupazzo con due sole cose, un gomitolo ed un uncinetto.

                  • LAZYHAT
                  • LAZYHAT
                  • LAZYHAT
                  • LAZYHAT

                    LAZYHAT

                    Claudia de Dominicis

                    Mi chiamo Claudia e sono una creativa! A 30 anni ho mollato un indeterminato per amare di più la vita. Con il mio zaino e un uncinetto n.9 ho viaggiato in Patagonia, dove ho scoperto una tradizione della lana meravigliosa. Là è nato LazyHat: creavo e regalavo cappellini a chiunque incontrassi nel mio cammino. 

                    Rientrata in Italia ho iniziato ad interessarmi degli enormi sprechi dell’industria tessile. Ho così creato Collezione Natura (solo con filati naturali) e Collezione Atacama (che recupero dalla sovrapproduzione tessile).

                    Cerco sempre di modernizzare questa antica arte, insegnatami da mia mamma, creando schemi che valorizzino al massimo ciascun volto. Ciò che ho imparato dall’uncinetto è che più sbagli, più apprendi. Quindi, a te che desideri affidarti e farti guidare da me, ti auguro di sbagliare, perchè l’errore è ciò che davvero ti permette di crescere e io sarò qui a supportarti